Informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR)

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”), la dita individuale Andrea Falabella, con sede legale in Via Palestro 88, Roma, in qualità di Titolare del trattamento, con la presente desidera informarti in merito all’utilizzo dei tuoi dati personali, da te fornitici ed anche acquisiti da soggetti terzi.

  1. Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento è Andrea Falabella, con sede legale in Via Palestro 88, Roma.

  1. Dati personali oggetto di trattamento

In particolare, i dati personali in questione riguardano:

Andrea Falabella raccoglie dati personali direttamente da te durante il processo di assunzione. Raccogliamo inoltre dati personali su di te dai nostri fornitori di servizi e agenti (come agenzie per il lavoro di terze parti (tali informazioni possono includere i dettagli delle tue qualifiche ed esperienze) e fornitori che ci assistono nel processo di selezione dei candidati (tali informazioni possono includere i dettagli di particolari categorie di dati personali).

  1. Dati rientranti nella categoria dei dati particolari

Su base eventuale ed eccezionale, come nel caso in cui in ragione dell’instaurando rapporto lavorativo si venga a conoscenza dell’eventuale appartenenza dell’Interessato alle categorie protette, possono essere acquisiti altri dati personali rientranti, secondo la terminologia della Legge, nella categoria dei dati particolari, come quelli idonei a rivelare l’originale razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale; nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

  1. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato che, senza sollecitazione alcuna da parte del Titolare, presenta i propri dati. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per le procedure di selezione, l’assunzione e/o per l’avvio della collaborazione e, quindi, all’eventuale instaurazione del rapporto con il Titolare.

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

I tuoi dati personali sono utilizzati per le procedure di selezione, in particolare, per procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio di una collaborazione e per dar seguito alla richiesta del candidato.

I dati personali sono raccolti e trattati in quanto necessari per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1, lett. b GDPR).

  1. Modalità d’uso dei dati

I dati personali possono essere trattati, oltre che con mezzi elettronici, anche con strumenti non automatizzati, e il trattamento è effettuato unicamente con operazioni, nonché con logiche e mediante forme di organizzazione dei dati strettamente indispensabili in rapporto ai sopra indicati obblighi, compiti o finalità.

  1. Ambito di circolazione dei dati

I dati possono essere utilizzati da personale del Titolare cui è stato assegnato uno specifico ruolo ed a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi. I tuoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all’interno dell’organizzazione aziendale, ne abbiano necessità a causa della propria mansione o posizione gerarchica.

Potranno utilizzare i dati anche aziende terze che svolgono attività strumentali per conto del Titolare, queste ultime agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento e sotto la direzione ed il controllo del Titolare.

  1. Comunicazione dei dati personali

Non condivideremo le tue informazioni con altre organizzazioni per il loro marketing, ricerche di mercato o scopi commerciali.

Potremmo però trasmettere le informazioni che raccogliamo su di te:

  1. Tempi di conservazione dei dati e modalità di archiviazione

I dati saranno conservati per il tempo necessario agli adempimenti previsti e comunque non oltre 12 mesi alla loro raccolta.

  1. Esercizio dei diritti

Potrai, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di seguito indicati.

I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta mediante i canali di contatto:

Le richieste relative all’esercizio dei diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.